
Un immobile vuoto tende a essere il peggior incubo per molti proprietari. Quando un inquilino se ne va inaspettatamente, la maggior parte dei locatori si affretta a trovarne uno nuovo il più rapidamente possibile, ed è comprensibile.
Gli immobili sfitti sono una cattiva notizia per il reddito e i profitti. Anche con un’assicurazione per la garanzia dell’affitto, è possibile recuperare i costi solo per un periodo limitato, dopodiché si dovrà attingere dal proprio portafoglio.
Ma un immobile vuoto è sempre un male? Assolutamente no. Per alcuni proprietari può essere lo scenario ideale e offrire diversi vantaggi. In questo articolo, spiegheremo i pro e i contro di mantenere un immobile vuoto e valuteremo se ne vale la pena, sia a breve che a lungo termine.