
L’argomento non è certo dei più piacevoli. Per renderti il compito meno gravoso e stressante oggi faremo un po’ di chiarezza su tutte le tasse su affitto casa, quali IMU, TASI, TARI, Cedolare secca ecc.
L’argomento non è certo dei più piacevoli. Per renderti il compito meno gravoso e stressante oggi faremo un po’ di chiarezza su tutte le tasse su affitto casa, quali IMU, TASI, TARI, Cedolare secca ecc.
Sono molti gli interventi e i lavori che si possono realizzare in casa senza alcuna necessità di chiedere permessi o autorizzazioni al Comune e per cui sono previsti anche diversi incentivi fiscali.
In Italia quasi 1 alloggio su 4 è vuoto. Sono oltre 7 milioni le case sfitte nel nostro paese. Molti sono i motivi legati a questo problema, ma uno che emerge è spesso la difficoltà di affittare casa soprattutto se si tratta di immobili molto vecchi.
La scelta del contratto di affitto è sempre un momento delicato per proprietari e inquilini. Scegliere la formula più giusta per le esigenze di entrambi non è facile, e richiede uno studio preventivo. È inoltre importante che conduttore e locatore siano d’accordo su tutte le clausole del contratto di affitto, per evitare spiacevoli incomprensioni future. Esistono diverse tipologie contrattuali, che prevedono l’occupazione a titolo gratuito (per esempio a parenti o amici) o a pagamento (per lungo o breve termine).
Decidere di stipulare un contratto di affitto a studenti universitari è un passo importante per un locatore. Decidere infatti di dare in affitto la propria casa a studenti, pur essendo una scelta redditizia, potrebbe presentare anche qualche insidia. Prima di considerare quindi questo target di inquilini, è necessario conoscere tutti i pro e i contro.
Mettere una casa in affitto non è sempre una impresa facile. Non solo per la ricerca di un inquilino perfetto, l’arredamento ecc. ma anche (e spesso, soprattutto!) per orientarsi tra le tante regole burocratiche. Di seguito troverete risposte ad alcune tra le domande più frequenti.
Il bonus mobili 2017 è stato riconfermato dalla nuova Legge di Bilancio 2017. Una detrazione del 50% della spesa fino a 10.000€ per mobili e grandi elettrodomestici, per arredare l’immobile ristrutturato. Ma non solo.
Per diverse esigenze può succedere che il dipendente debba organizzare un trasferimento di lavoro, e affittare una nuova casa. Diversi possono essere i casi: il dipendente vuole trasferire il proprio domicilio per essere più vicino al luogo di lavoro, o il dirigente per brevi periodi deve trasferirsi in altre città per seguire delle filiali disclocate dell’azienda. E così via. Sono accordi tra datore di lavoro e dipendente, e che riguardano la sfera abitativa di quest’ultimo.
È arrivato finalmente il periodo del Natale! E uno dei migliori modi per entrare in questo spirito, è decorare la vostra casa con fantastiche decorazioni natalizie. Natale è una splendida occasione per liberare la creatività ed esprimere se stessi attraverso la creazione di tutti i tipi di decorazioni meravigliose. Tuttavia non c’è bisogno di spendere tanti soldi per gli addobbi, per creare un’atmosfera magica e aggiungere un aspetto di festa alla vostra casa. Anche se siete in affitto! Il segreto per le migliori idee di Natale è proprio la semplicità. Ci sono infatti molte cose semplici che si possono fare per cambiarne l’aspetto, vediamone insieme qualcuna!
Da calendari dell’avvento fai-da-te, decorazioni natalizie fatte in casa, arredamento per la camera da letto, stoviglie di Natale, calze e candele display ecc. Tutto l’ornamento della vostra casa dovrà raccontare cosa significa per voi il periodo del Natale.
L’Avvento è una pratica cattolica, che si svolge accendendo una candela ogni sera dal 1° dicembre fino al 25. Questo conto alla rovescia per il Natale può essere eseguito in una varietà di modi, e trasformato in una simpatica decorazione natalizia. Ma la parte più bella è divertirsi a personalizzarlo! Potreste, per esempio, creare dei piccoli sacchetti regalo etichettati con ogni giorno del mese, riempiti di caramelle. Un calendario dell’avvento è un ottimo modo per valorizzare il tempo trascorso in famiglia. E costruire entusiasmo per il grande giorno.
Leggi di più
Uno dei principali dubbi di chi affitta la propria casa, è come scegliere un buon inquilino affidabile senza rischiare insoluti.
Come assicurarsi di scegliere un buon inquilino che paga senza problemi l’affitto mensile, evitando un procedimento di sfratto? Anche se non esiste una soluzione sicura al 100%, ci sono comunque una serie di criteri da considerare nella scelta dell’inquilino che abiterà la vostra casa.