Case vacanze normativa: come funziona il contratto di locazione?

come funziona il contratto di locazione?

Le vacanze estive sono alle porte e molte case vacanze sono pronte per essere affittate. Una domanda che però molti proprietari si pongono è: ma come funziona la normativa delle case vacanze? Cosa si deve fare per i contratti? Case vacanze normativa: ecco tutti i passaggi.

Leggi di più

Contratto di affitto: quale conviene stipulare?

Contratto di affitto: quale conviene stipulare?

La scelta del contratto di affitto è sempre un momento delicato per proprietari e inquilini. Scegliere la formula più giusta per le esigenze di entrambi non è facile, e richiede uno studio preventivo. È inoltre importante che conduttore e locatore siano d’accordo su tutte le clausole del contratto di affitto, per evitare spiacevoli incomprensioni future. Esistono diverse tipologie contrattuali, che prevedono l’occupazione a titolo gratuito (per esempio a parenti o amici) o a pagamento (per lungo o breve termine).

Leggi di più

Affitto con riscatto: cos’è e come funziona il rent to buy

Affitto con riscatto: cos'è e come funziona il rent to buy

Da molti anni è stato introdotto in Italia l’affitto con riscatto, anche meglio conosciuto come rent to buy. Una formula contrattuale nata per agevolare chi vuole comprare una casa, ma ha difficoltà ad ottenere un mutuo, o non ha a disposizione subito la somma necessaria da versare al rogito. Con questa formula rent to buy è possibile pagare un canone di affitto mensile per il periodo iniziale, andando poi a riscattarlo alla fine. Il vantaggio è che l’immobile viene consegnato immediatamente al conduttore, nonché futuro acquirente.

Leggi di più

Subaffitto di una casa o stanza: le regole da conoscere

Subaffitto di una casa o stanza: le regole da conoscere

Come funziona il subaffitto? È legale in Italia la sublocazione? Cosa deve fare un proprietario di casa? Che documenti servono per il subaffitto di una casa o di una stanza?

Leggi di più

Affittare a studenti stanze o appartamenti: le 7 cose utili da sapere

affittare a studenti

I proprietari privati che affittano case o appartamenti, quasi sempre si trovano di fronte alla richiesta di affitto da parte di uno studente universitario. C’è chi decide di non affittare a questa categoria, soprattutto in presenza di immobili di prestigio, e chi accetta di affittare a studenti ponendosi però dei dubbi. Che contratto dovrò fare? Esistono detrazioni? Chi fa da garante? Cosa succede se trovo danni in casa? E così via.

Leggi di più

Contratto di locazione transitorio: tutti i passaggi

contratto di locazione transitorio

Il contratto di locazione transitorio permette di stipulare un contratto di breve durata, e soddisfare così un’esigenza temporanea di vita (trasferimento per lavoro, studio ecc). Il comma 1, art 5, Legge n.431/98, stabilisce infatti che: “Il decreto di cui al comma 2 dell’articolo 4, definisce le convenzioni e le modalità per la stipula di contratti di locazione di natura transitoria, anche di durata inferiore ai limiti previsti dalla presente legge, per soddisfare particolari esigenze delle parti.”

Leggi di più

Contratto affitto 4+4: i dettagli importanti

Contratto affitto 4+4 tutti i dettagli

Il contratto affitto 4+4 è tra i più utilizzati, e permette alle parti di stabilire liberamente l’importo del canone di locazione, ma rispettando la durata minima obbligatoria di 4 anni, con rinnovo automatico di altri 4. Questo contratto è regolato dall’art.2, comma 1, Legge n.431/98, che stabilisce da un lato la liberalizzazione del contratto di locazione, e dall’altro dà certezza della durata del rapporto.

Leggi di più

Contratto affitto canone concordato 3+2: cos’è e come funziona

contratto affitto canone concordato

Il Contratto affitto canone concordato 3+2 ha una durata minima di tre anni, rinnovabile per altri due. Il canone è calcolato in base ad accordi locali fra le organizzazioni più rappresentative dei conduttori di proprietà edilizia e inquilini, per abitazioni nei Comuni ad alta tensione abitativa in elenco Cipe (capoluoghi di provincia, molti centri di medie dimensioni e i Comuni limitrofi a Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino e Venezia).

Leggi di più

Gestisci i tuoi immobili in modo semplice e sicuro

Il software di gestione immobiliare intuitivo ed efficiente, scelto da migliaia di proprietari in Italia e in tutta Europa.

Registrazione gratuita